Entrambi sono nati con una grave malformazione alle zampe, sono stati rifiutati dalla madre e abbandonati anche dalle loro famiglie umane, perché considerati di serie B. Ma due donne californiane, sono venute a conoscenza delle loro situazione e hanno deciso di dare ad entrambi il lieto fine che meritavano. Jacqueline DeAmor, co-fondatrice di Friends for Life RescueNetwork, li ha accolti insieme nel suo centro. E la volontaria Mel Lamprey non ha perso tempo e li ha adottati in coppia. Entrambi nati con una condizione congenita chiamata aplasia radiale che «piega» le zampe impedendogli di muoversi come un normale gatto, si sono alleati e dati forza a vicenda. «A entrambi mancano le ossa del radio negli arti anteriori. I due cuccioli sono diventati inseparabili. I gatti devono seguire quotidianamente una riabilitazione per aumentare la gamma di movimenti e rafforzare le zampe posteriori, in modo da stare sempre più a lungo in posizione eretta e imparare a bilanciare il peso all’indietro, non potendo utilizzare le zampe anteriori.