Sepoltura animali a Milano: approvata la novità per i pet al cimitero.

Il Comune di Milano ha approvato il nuovo piano regolatore dei cimiteri cittadini inserendo un’importante novità: gli animali domestici della zona presto potranno riposare nello stesso luogo dei loro amati padroni. I cimiteri milanesi che si vedranno coinvolti sono quelli di: monumentale, Maggiore, Chiaravalle, Greco, Lambrate, Bruzzano, Muggiano e Baggio. Al momento, il Consiglio Comunale,…

Muore tartaruga gigante Yangtze, ne restano solo tre al mondo.

opo la morte di un esemplare in uno zoo cinese, rimangono in vita solo tre tartarughe al mondo della specie rarissima dal guscio molle gigante presente in Cina e Vietnam. Questa specie si appresta tristemente all’estinzione. Drammatiche le condizioni in cui la tartaruga femmina di 90 anni si e’ spenta nello zoo di Suzhou: 24 ore prima era stata sottoposta all’ultimo di diversi…

E ora come faccio con il mio cucciolo? La Brexit è un guaio pure per gli animali.

Attualmente gli animali possono viaggiare all’interno dell’Unione Europea, come stabilito dal 2003 in Parlamento europeo, muniti di passaporto per animali da compagnia. Questo passaporto è una certificazione che l’animale (cane, gatto o furetto) sia munito di microchip, che sia stato sottoposto a vaccinazione antirabbica da almeno di 21 giorni dalla partenza, che si riscontra presenza …

Luna park per cani, a Milano un’area di parco Sempione è gestita da un’associazione di cittadini.

Il primo Luna Park per cani gestito da volontari nasce a Milano, esattamente all’interno del Parco Sempione. Un posto dove padroni e animali possono condividere attività e spazi secondo le diverse taglie e razze. L’Associazione che cura il prato, le panchine, il recinto e tutto ciò che può riguardare l’area è “Areacanimilano” che ad oggi…