Animali sepolti con i loro padroni, il governo boccia la legge della Lombardia: scontro Lega-M5S.

Fu approvata nel mese di febbraio la normativa regionale che prevedeva la possibilità di introdurre le ceneri dei propri animali insieme ai loro padroni nei cimiteri della Regione Lombardia. Il governo ad oggi impugna però la normativa affermando che la normativa è di facoltà dello Stato e che la legge regionali violi la competenza statale…

Canile lager abusivo scoperto dai carabinieri gli animali vivevano tra escrementi e pane duro.

Canile “lager” scoperto dai carabinieri su segnalazione di un’associazione animalista a Zafferana Etnea. Ventitre animali in pessime condizioni igieniche-sanitarie, essi infatti vivevano tra escrementi e pane duro. Gli uomini dell’arma hanno denunciato marito e moglie, rispettivamente di anni 63 e 60, poiché ritenuti responsabili di maltrattamenti ed abbandono di animali e che gestivano abusivamente e…

Animalisti e Legambiente contro il circo a Biella: “Animali sfruttati per spettacoli crudeli e anacronistici”.

“Il circo è sinonimo di prigionia a vita, uno spettacolo senza animali vuol dire educazione, rispetto, divertimento. Dobbiamo lasciarci alle spalle simili crudeltà”. La protesta pacifica è avvenuta, nel giorno di Pasqua, davanti all’entrata del circo Rolando Orfei da parte di Legambiente e Meta (movimento etico tutela animali e ambiente). “I circhi possono essere un bellissimo…

Termoli (CB). Cimitero animali di compagnia, Comune avvia iter per realizzarlo.

La Giunta Comunale di Termoli ha deliberato, lo scorso 15 marzo, l’approvazione di un progetto intersettoriale che avrà come obiettivo quello di creare nel Comune di Termoli un cimitero per animali d’affezione che verrà denominato ‘L’Arcobaleno di Fido’. L’approvazione, spinta anche dall’appello di una proprietaria di un gatto pubblicato su primonumero.it che non sapeva dove…

Vicenza. Strage di uccelli selvatici contro le barriere trasparenti della Pedemontana.

Lungo le barriere trasparenti della Pedemontana (Vicenza) continua la strage di uccelli. Tra le specie decedute per i forti impatti, ci sono anche animali protetti come il Pettirosso, la Tortora, il Passero d’Italia, la Quaglia, il Merlo e via dicendo e altre invece, supeprotette a livello internazionale anche dalla Convenzione di Washington. Ma quando finirà…

Animali a rischio nel Mar Mediterraneo, la causa? la plastica.

Nel Mar Mediterraneo 134 specie di animali sono vittime della plastica, i più colpiti risultano essere: pesci, tartarughe marine, uccelli marini e mammiferi marini. Il 17% di queste specie animali sono elencate come minacciate o in pericolo critico di estinzione. La plastica causa il 90% di queste problematiche tramite intrappolamento, ingestione e contaminazione. Tra i 10-20 milioni…