Tre fasce orarie dove verrà garantita anche l’entrata in acqua, libertà di accesso alla spiaggia, spazi dedicati e attrezzati anche per il loro benessere, regole rigide sul rispetto delle norme igienico-sanitarie: sono questi alcuni dei punti principali del progetto di legge presentato da Giulia Gibertoni (M5S) e che ha come obiettivo quello di regolamentare l’accesso degli animali d’affezione, in particolare cani, nelle spiagge e nel mare della costa emiliano-romagnola. Il progetto di legge, inoltre, prevede anche la possibilità di far nascere all’interno di spiagge non ancora assegnate delle strutture specifiche gestite in comodato dalle associazioni di volontariato e destinate alla realizzazione di ricoveri diurni per i cani, col fine di accudirli in assenza temporanea dei proprietari o detentori debitamente identificati (pet-sitting). “Il merito di questo progetto di legge, che cerca di colmare un vuoto normativo ormai assurdo, è delle tante associazioni e dei cittadini che l’hanno fortemente voluto: sono loro – conclude Giulia Gibertoni – che da anni aspettano una risposta dalle istituzioni e mi auguro che la loro proposta adesso trovi il consenso più ampio possibile all’interno dell’Assemblea Legislativa”.