Lo scorso anno presso il Centro recupero animali selvatici del Bosco Wwf di Vanzago i veterinari e i volontari del Cras sono riusciti a curare ben 3.420 animali di 117 specie diverse. Un “pronto soccorso” della fauna selvatica, punto di riferimento di tutta la Lombardia: merli, cornacchie, rondoni, gufi, gheppi, pipistrelli, minilepri, barbagianni, germano reale, poiane, ma anche ricci bisognosi di cure trovano in questo posto quello che fa per loro. I Cras svolgono anche un ruolo fondamentale nell’educazione delle persone, sia con il supporto telefonico sia con le campagne di sensibilizzazione, per insegnare la corretta gestione della fauna selvatica. I volontari sono essenziali per la buona riuscita del nostro meraviglioso progetto (spiega Stefano Raimondi, veterinario responsabile della clinica) e per questo motivo stiamo organizzando un corso di formazione teorico e pratico per 50 volontari che prevede 6 incontri il 30 e 31 marzo, 6 e 7 aprile, 5 e 11 maggio.